#services_global_title#

Dott. Filippo Dipasquale

Dott. Filippo Dipasquale

Specialista in Neuropsichiatria infantile, Riabilitazione Infantile, Psicoterapia Funzionale

​CONTATTI

inside-out-meet-your-emotions-2

Per Informazioni:

 

mail: info@filippodipasquale.it

 

Cell: 391 3046540 

Servizi di Diagnosi e Cura per l'Infanzia

Studio medico: 

Viale della Libertà, 212, 95129 Catania CT, Italia

Servizi Specializzati per l'Infanzia a Catania

Prevenzione Disturbi Infantili

13-mesi.jpeg

Il nostro servizio di prevenzione dei disturbi in ambito di neuropsichiatria infantile è dedicato a promuovere il benessere psicologico e lo sviluppo sano in età evolutiva. Attraverso una valutazione approfondita offre ai genitori un supporto e la guida per affrontare precocemente eventuali segnali di disagio o ritardi nello sviluppo.

La diagnosi precoce mira a individuare i segnali di allarme o anche semplici anomalie che possono caratterizzare la traiettoria di uno sviluppo atipico.

Un approccio clinico mirato alla salute e al benessere nei primi due anni di vita è importantissimo per favorire il benessere, il counseling ai genitori è un supporto e una guida utile ad affrontare i dubbi e le difficoltà che insorgono quando ci prendiamo cura de* nostr* bambin*.

 

©

28-mesi.jpeg

Consulenza neuropsichiatrica infantile

Il nostro servizio di diagnosi dei disturbi in neuropsichiatria infantile offre un approccio completo e personalizzato per identificare e comprendere le problematiche neurologiche e psichiatriche nei bambini e adolescenti. 

Il servizio è dedicato alla prevenzione e alla cura dei disturbi del neurosviluppo. Individuare precocemente i segni clinici potrebbe permettere di comprenderne le condizioni favorenti e, agendo opportunamente, prevenirne l'eventuale evoluzione, specialmente nei primi anni di vita. Anche in questo caso la guida ai genitori è determinante per un progetto di presa in carico con metodiche e tecniche specifiche di trattamento.

 

Il ritardo dello sviluppo, motorio e del linguaggio, l'iperattività e la disattenzione, le anomalie della relazione e della comunicazione che possono caratterizzare il disturbo dello spettro dell'autismo, le altre disarmonie evolutive o i disturbi comportamentali, rappresentano le condizioni oggetto della consulenza di Neuropsichiatria Infantile. 

35-mesi.jpeg

La Psicoterapia 

La Psicoterapia rappresenta lo strumento terapeutico di supporto alla persona che prova il disagio o il malessere che impedisce di vivere con pienezza e benessere la propria esistenza. Si rivolge, pertanto, a coloro i quali hanno bisogno di trovare o ritrovare un benessere adeguato e congruente ai propri bisogni, affrontando limiti che si sono creati nel corso della propria vita. 

La Psicoterapia Funzionale rappresenta uno degli approcci di psicoterapia che utilizza tecniche e strategie finalizzate al benessere globale della persona. Il presupposto teorico su cui si fonda, afferma che mente e corpo sono integrati, e che il malessere e/o il benessere della persona è congruente col funzionamento integrato a lievello psico-corporeo. Esiste una teoria evolutiva in base alla quale fin dai primi anni di vita le esperienze saranno la base del funzionamento adulto.  

Può rivolgersi a adulti, bambini e loro genitori e adolescenti che presentano difficoltà emotive, comportamentali o relazionali. 

Privacy PolicyCookie PolicyTermini e CondizioniPrivacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni